Dalle serie TV, alla moda, fino alla design e alle arti grafiche, tutto pare oramai ispirarsi agli Anni ’80. Di seguito i must in fatto di moda, di cui il vostro armadio non potrò farne a meno.
Ci siamo… messi da parte costumi ed infradito, l’inverno oramai ha invaso i nostri armadi. Fatto il cambio di stagione, quindi, ci tocca fare i conti con quelli che sono i trend della stagione invernale 2017\2018. Ma quali sono i must have immancabili nell’armadio di ogni trend setter o fashion victim che sia?
Andiamo quindi per ordine. Sulle passerelle della Settimana della Moda di Milano della scorsa stagione, campeggiava su tutti un solo slogan, quello di Gucci:
‘What are you going to do with all this future?’
‘Cosa faremo con tutto questo futuro’? Un affermazione iconica per il blasonato brand di Alessandro Michele, che prende dal passato più di chiunque altro, rimaneggiando questo stesso passato, secondo le sue più intime e personali visioni estetiche. Ma questa affermazione si staglia perfettamente in una società, che è effettivamente spaccata in due: da una parte quelli che guardano al passato e alla sua possibilità di reinventarsi, come unico slancio creativo; ed altri che invece guardano al futuro senza alcun timore, sperimentando nuove tecniche e indagando in territori ancora oscuri.
Messo da parte il preambolo e guardando a ciò che ci interessa (essere alla moda insomma) pare che gli anni ’80 siano l’unico trend da seguire e imitare. Non importa che i capi siano pezzi unici vintage o che siano nuovi, il fit, le grafiche e i colori delle collezioni proposte dall’alta moda e di rimando quindi (e direi per nostra fortuna) dai colossi dello shopping low cost, rimandando tutti agli anni ’80.
Detto ciò, guardiamo nel dettaglio i capi, gli accessori e i gadget tecnologici, che sono stati ‘cona’ negli anni ’80 e che non devono assolutamente mancare nei nostri armadi e cassetti per questo inverno 2017\2018.
Elemento ricorrente negli anni ’80, le tute. Questo capo ripreso dal mondo del lavoro è stato indossato sia dagli uomini che dalle donne, nei modi più disparati. In chiave sportiva o super elegante. Qui una versione verde in satin di H&M.
Per comprare clicca QUI.
Il bomber, in questo caso con pelliccia sintetica, forse fu il capo più iconico in quegli anni, presente in ogni film o serie tv. Qui una versione di H&M.
Per comprare clicca QUI.
Chi di noi non ha mai trovato in un vecchio cassetto, lì in un angolo un piccolo orologio di plastica nero. Per voi il Casio… vi basterà anche semplicemente questo orologio icona low cost, per essere alla moda quest’anno.
Per comprare clicca QUI.
E i vecchi videogiochi Arcade da bar? Li ricordate? Qui in versione pocket da portare sempre con se!
Per comprare clicca QUI.
Di sicuro una gonna di pelle, magari rossa come nella versione proposta da Bershka, non potrà mancare nel vostro armadio. Per un look un po’ da rockstar… anni ’80 ovviamente.
Per comprare clicca QUI.
Di certo le hanno indossate i nostri genitori. Sempre rigorosamente un po’ consumate… stiamo parlando delle Reebook Club C 85 Vintage.
Per comprare clicca QUI.
Altro brand iconico… parliamo di Ellesse, che ultimamente è tornato prepotentemente sulla scena dei trend, di cui non se ne può proprio fare a meno.
Per comprare clicca QUI.
E come non parlare di Gucci che prima di tutti ha aperto la strada al passato, usando gli anni ’80 come chiave di lettura di tutte le sue collezioni. Fautore di questo ‘rinnovamento, il neo direttore creativo Alessandro Michele. Qui una t-shirt con logo annesso degli AC\DC… icone nell’icona insomma!
Per comprare clicca QUI.
Ed ora un brand che dallo sport-wear è passato allo street-wear in modo naturale. Parliamo di Fila, che in fatto di trend e stile, oramai è proprio sulla bocca… anzi indosso a tutti!
Per comprare clicca QUI.
Altro capo assolutamente da tenere del proprio armadio, un pantalone\tuta. Qui un modello proposto ancora da Fila.
Per comprare clicca QUI.