Matteo Stucchi celebra il copro femminile, attraverso le forme date ai suoi vasi.

The wind rose west - Neomag.

Dall’outline semplice ed incisivo la collezione di vasi The Wind Rose di Matteo Stucchi è un puro omaggio al principio femminile.  Donna come paradigma di bellezza, donna come seme di ispirazione. Così è la ceramica a dare corpo a queste sinuose curve, seducenti protagoniste di un’estetica primordiale. The Wind Rose è un inno all’incantevole varietà della bellezza femminea tramutatasi in una famiglia di vasi. Oggetti dall’inconsueta verve espressiva e che in chiave design narrano di antiche forme e provenienze. Sono quattro le creazioni che compongono la poetica dei vasi: West, North, South e East. I vasi adempiono ad un nobile compito, raccontare e plasmare la variegata bellezza di corpi femminei in tutta la loro essenzialità e abbondanza.

The wind rose west - Neomag.
The wind rose west - Neomag.

West.  Quella dell’ovest è la donna il cui corpo ricorda le sinuose curve di una clessidra. La donna terra, quella dell’America, rigogliosa e lussureggiante, fresca come la natura.

North. Petto ampio e morbido sono le prerogative della donna del nord. Forme forti dall’algida bellezza, ambiziosa come l’azzurro del cielo.

South. Il sud narra di una donna dai fianchi forti e generosi. La forma di donne calde, accese da un’indole rossa di profonda sensualità e passione.

East.  Da est giunge il fascino di una donna asciutta, androgina ed esile come un grissino. Delicata e precisa come un acquerello dal color madreperla.

The wind rose west - Neomag.
The wind rose west - Neomag.