Il 5 Giugno 1989 fu scattata una delle foto più famose al mondo. Il Rivoltoso sconosciuto durante la protesta di piazza Tienanmen, a Pechino

Rivoltoso sconosciuto -Tienanmen - Neomag.

Un giovanissimo studente cinese, che prese poi il nome di Rivoltoso sconosciuto, si parò davanti a dei carri armati per fermarli. Teneva una busta nella mano sinistra e la giacca nella mano destra. Appena i carri armati giunsero allo stop il ragazzo sembrò volerli scacciare. In risposta, i carri armati provarono a girargli intorno, ma il ragazzo li bloccò più volte, mettendosi di fronte a loro ripetutamente, adoperando la resistenza passiva. Vedendo le foto è evidente, utilizzando le strisce sulla strada come riferimento, che i carri armati si sono mossi in avanti. Dopo aver bloccato i carri armati il ragazzo si è arrampicato sulla torretta del carro armato e si è messo a parlare con il guidatore.

Sono state scattate diverse fotografie del ragazzo, in piedi di fronte ai carri armati Tipo 59 del governo cinese, sbarrandogli il passo. La versione più diffusa della famosa immagine è quella scattata dal fotografo Jeff Widener dal sesto piano dell’hotel di Pechino, lontano all’incirca 800 metri, con una macchina fotografica dotata di un obiettivo da 400 mm e di un moltiplicatore di focale.

Nel 2003 questa fotografia è stata inserita nella rubrica Le 100 foto che hanno cambiato il mondo dalla rivista Life. Varie versioni dell’immagine sono state trasmesse dalla CNN e la BBC, attraverso dei filmati, in tutto il mondo. Questa fotografia raggiunse tutto il mondo in brevissimo tempo. Divenne il titolo di testa di tutti i giornali e delle maggiori riviste, divenendo il personaggio principale di innumerevoli articoli in tutto il mondo; nell’aprile del 1998, la rivista Time ha incluso Il Rivoltoso Sconosciuto nella sua lista de Le persone che più hanno influenzato il XX secolo.

Al giorno d’oggi risulta ancora sconosciuta l’identità del giovane rivoltoso che riuscì ad arrestare una rivolta e a divenire il simbolo dell’opposizione a livello mondiale.

Cosa è successo al Rivoltoso Sconosciuto?

Ci sono diverse versioni a proposito di ciò che sarebbe successo al ragazzo dopo la dimostrazione. (Di più QUI)
Si ipotizza che sia stato giustiziato da un plotone d’esecuzione pochi mesi dopo la protesta di piazza Tienanmen. In Red China Blues: My Long March from Mao to Now, Jan Wong scrisse che l’uomo era ancora vivo e residente in Cina.

Secondo la versione di un testimone oculare dell’evento, pubblicata nel 2005 da Charlie Cole, fotografo della rivista Newsweek, l’uomo sarebbe stato arrestato sul posto dal governo cinese e portato via. Il governo della Repubblica Popolare Cinese fornì poche informazioni sull’incidente e a proposito del ragazzo. Nel 1990, intervistato da Barbara Walters, l’allora Segretario generale del Partito Comunista Cinese, Jiang Zemin, alla domanda su cosa fosse successo al ragazzo rispose: “penso non sia stato giustiziato“.

Il commentatore politico statunitense Bruce Herschensohn, uomo che fu molto vicino al presidente degli Stati Uniti Richard Nixon, in un discorso al Circolo Presidenziale nel 1991 affermò che il ragazzo fu giustiziato 14 giorni dopo i fatti di Tien An Men. In un articolo dell’Apple Daily di Hong Kong del giugno 2006 si è sostenuto che l’uomo risiederebbe a Taiwan.

All’inizio del 2009, secondo l’agenzia di stampa AsiaNews, Wang Lianxi (questo il nome attribuito dalla fonte al rivoltoso sconosciuto), rilasciato prima delle Olimpiadi di Pechino, nel 2007, dopo aver scontato 18 anni di carcere, sarebbe stato internato in un ospedale psichiatrico dove, all’epoca, era ancora trattenuto.