Il Rainbow District è il lungo filo che lega arte, design e moda in questa Milan Design Week 2018

A Milano nasce il Rainbow District. Da Elio Fiorucci a Antonyo Marest una serie di iniziative riassunte nel titolo Inclusion&Inspiration

Il Rainbow District (Qui la pagina Facebook), durante la Design Week di Milano, accoglie tutti coloro i i quali vogliano prendere parte agli eventi Inclusion&Inspiration.

Un ritorno alle origini della creatività, tra arte, moda e design. Si parte dal genio artistico di Elio Fiorucci per arrivare al tropicalismo dell’urban artist spagnolo Antonyo Marest. Gestito da una associazione che, dal quartiere di Porta Venezia – uno dei più visitati e internazionali della città, si pone l’obiettivo di riunire tutti i commercianti che credono nei valori storici, sociali e multiculturali della città

 

Rainbow District - Milan Design Week - Neomag.

Arte e design anche all’IBISPACE DESIGN presso l’ibis Milano Centro. Sulle vetrine di via Lazzaretto e all’interno del cortile di ingresso dell’hotel una mostra dell’urban artist spagnolo Antonyo Marest, per la prima volta a Milano, ispirata al Tropicalismo.

In via Lazzaro Palazzi 9 troviamo invece il THESIGNSPEAKING POP UP SHOP  caratterizzato da prodotti e progetti caratterizzati da ironia e libertà.

Se vi sentite un po’ artisti e condividete la passione per il design e la creatività, fate un salto al Rainbow District!

                                                            Booking.com