Olly vince al Festival di Sanremo 2025: lo annuncia Carlo Conti sul palco dell’Ariston tra lo stupore di tutti. Ma scopriamo chi è il cantante

Olly vince al Festival di Sanremo - Neomag.

Il 75° Festival di Sanremo ha incoronato Olly come vincitore, grazie alla sua emozionante interpretazione del brano “Balorda Nostalgia”. Il giovane cantautore genovese ha conquistato il pubblico e la critica, superando artisti del calibro di Lucio Corsi e Brunori Sas, classificatisi rispettivamente al secondo e terzo posto.

Chi è Olly

Nato a Genova il 5 maggio 2001, Olly, all’anagrafe Federico Olivieri, ha mostrato sin da giovane una forte passione per la musica. Ha iniziato il suo percorso artistico nella scena rap ligure, distinguendosi per uno stile che combina l’hip-hop con melodie soul. Nel 2017, Olly ha esordito con l’EP “Namaste“, realizzato in collaborazione con il rapper Matsby. Questo progetto di sei tracce, distribuito in free download, ha segnato l’inizio del suo percorso musicale. Successivamente, nel 2018, ha pubblicato l’EP “Cry4U“, continuando a esplorare e definire il suo stile unico. Nel 2019, ha realizzato il suo sogno di esibirsi nella sua città natale durante il Goa Boa Festival di Genova, esperienza che ha ripetuto nel 2022, aprendo il concerto di Blanco.

Nel corso della sua carriera, Olly ha lavorato con diversi artisti di spicco. Nel 2020, ha collaborato con Arisa in una reinterpretazione del brano “La notte“, che ha ricevuto ampi consensi. Nel 2024, ha raggiunto nuove vette con il singolo “Per due come noi“, una collaborazione con Angelina Mango e JVLI, che ha conquistato il pubblico e le classifiche italiane, certificato doppio disco di platino.

chi è olly - Neomag.

La vittoria a Sanremo

La vittoria di Olly a Sanremo rappresenta un punto di svolta nella carriera del cantante, consolidando la sua presenza nel panorama musicale italiano. Il brano “Balorda Nostalgia” è una ballata fresca e intensa che esplora le sfumature di un amore finito, raccontato con la sensibilità tipica della Generazione Z.

Con questo trionfo, avrà l’onore di rappresentare l’Italia al prossimo Eurovision Song Contest, portando la sua musica e il suo talento su un palcoscenico internazionale. La sua ascesa nel mondo musicale è un esempio di come autenticità e dedizione possano condurre al successo, ispirando molti giovani artisti emergenti.

Noi attendiamo con entusiasmo i prossimi passi di Olly che, nonostante una vittoria improvvisa, quasi spiazzante, siamo continuerà a sorprendere e a emozionare con la sua arte.