Lavoro come magazzinieri? In Italia sembra impossibile trovarlo. Da un lato le aziende li cercano, dall’altro l’offerta è davvero scarsa. Come risolvere?

lavoro come magazzinieri - Neomag.

Nell’ambito della logistica nel mercato italiano si sta verificando uno strano cortocircuito: da un lato ci sono le aziende che hanno bisogno di magazzinieri e dall’altro lato un’offerta di lavoro piuttosto carente. In sostanza le aziende cercano magazzinieri, ma fanno fatica a trovarli.

Un fenomeno che va analizzato per comprendere meglio le cause e per trovare soluzioni efficaci. Una delle problematiche è da ricercare nella scarsa esperienza dei candidati, che non sempre hanno le giuste competenze e le abilità richieste per svolgere un determinato tipo di lavoro.

Bisogna considerare che oggi la figura di magazziniere si è molto evoluta rispetto a 20 o 30 anni fa. Il magazziniere infatti oggi deve avere anche conoscenze informatiche e tecnologiche, dal momento che deve gestire numerosi software e strumentazioni all’avanguardia.

Tali problematiche si possono però risolvere con un’adeguata formazione. I magazzinieri alle prime armi, o quelli che vogliono specializzarsi per acquisire competenze da spendere nel mondo del lavoro, possono seguire corsi di specializzazione o di formazione. In alcuni casi sono le stesse aziende che organizzano dei corsi di aggiornamento per i loro dipendenti, formando internamente il proprio personale.

Magazzinieri - Neomag.

Va però fatta un’osservazione anche sulle modalità di ricerca del personale, che devono essere riviste. Benché ci siano giovani magazzinieri formati e specializzati, le aziende lamentano ugualmente la carenza di queste figure.

Questo succede perché evidentemente le aziende cercano nei posti e nei modi sbagliati. Una modalità tradizionale di ricerca del personale è rappresentata dai colloqui di lavoro in sede, che portano via molte ore, impegnano buona parte delle risorse umane e non sempre consentono di trovare il candidato ideale.

Allo stesso modo l’invio dei CV dei candidati a casaccio ad un numero imprecisato di aziende non è il modo migliore per cercare lavoro.

Per aumentare le proprie possibilità di trovare un’occupazione in linea con le proprie necessità, è opportuno fare una ricerca mirata e oculata. Ed è qui che entrano in gioco le agenzie per il lavoro, che grazie a strumentazioni digitali e all’avanguardia consentono di effettuare ricerche mirate.

Tra i migliori player del settore c’è Jobtech, che mette a disposizione di aziende e lavoratori numerose filiali digitali. Una di queste è magazzinieri.it, verticalizzata proprio sui lavoratori nell’ambito della logistica.

Una delle città più dinamiche in tale ottica è Milano, dove c’è una forte richiesta di magazzinieri dopo il boom degli e-commerce e lo sviluppo continuo di settori come la logistica e la GDO. Non a caso le keyword cerco lavoro come magazziniere a Milano sono tra le più cliccate da parte di chi cerca un’occupazione in questo settore.

Magazzinieri.it risulta un preziosissimo alleato e offre il suo valido contributo per risolvere le difficoltà delle aziende a reperire personale. Con pochi clic i magazzinieri possono candidarsi alle offerte in linea con le loro abilità e competenze, così come le aziende possono esaminare una lista filtrata di magazzinieri dotati dei requisiti richiesti.