La serie tv il Gattopardo, ispirata dal romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, arriva su Netflix dal 5 marzo

serie tv Il Gattopardo - Neomag.

Il 5 marzo 2025 debutta su Netflix la tanto attesa serie tv ispirata a Il Gattopardo, il celebre romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Diretto da Tom Shankland, l’adattamento modernizza il linguaggio visivo senza tradire l’essenza della narrazione originale. La serie segue la famiglia del principe Fabrizio Salina, protagonista di un epico ritratto della transizione politica e sociale di un’epoca cruciale per l’Italia.

Benedetta porcaroli nella serie tv Il Gattopardo - Neomag.

Il cast

Il cast della serie è di alto livello. Kim Rossi Stuart si è calato nel ruolo del principe Fabrizio Salina, un uomo che osserva il declino della sua nobiltà. Benedetta Porcaroli interpreta Concetta, la figlia del principe. Deva Cassel, invece, è la splendida Angelica Sedara, simbolo della borghesia emergente. Il giovane Saul Nanni interpreta Tancredi Falconeri, un personaggio che incarna il cambiamento e la capacità di adattarsi alle nuove dinamiche sociali.

serie tv Il Gattopardo su netflix - Neomag.

La trama

La serie si ambienta durante il periodo dei Mille di Garibaldi. Al centro della storia c’è il principe Salina, che osserva l’ascesa della borghesia e la trasformazione del suo mondo, mentre Tancredi, suo nipote, rappresenta la necessità di adattarsi per sopravvivere. La serie esplora così i dilemmi morali di un’epoca di grandi cambiamenti, portando sullo schermo il conflitto tra tradizione e innovazione che ha segnato la nascita della nazione.

La rivisitazione di un classico della letteratura

Anche se non è la prima volta che Il Gattopardo viene raccontato dal cinema, la curiosità per questa nuova serie è grande. Netflix riesce a riportare sul piccolo schermo un’opera che ha segnato la letteratura italiana, con una chiave di lettura moderna, pensata per un pubblico globale.

Dal cast, ai costumi, all’intensità del racconto si prospetta una serie imperdibile!