Ne è passata di acqua sotto i ponti dal Titanic del 1998. Ecco i 10 film più belli di Leonardo Dicaprio raccolti per il suo compleanno l’11 Novembre
Nato a Los Angeles nel 1974, Leonardo Di Caprio ha iniziato a recitare quando era solo un bambino. Ha dimostrato il suo talento in Buon compleanno Mr Grape, dove interpreta un ragazzo con delle insufficienze mentali.
Quando raggiunge però il successo del grande pubblico? Con Titanic che lo lancia nell’empireo delle superstar.
Il suo duro lavoro e la collaborazione con grandi registi , primo fra tutti Martin Scorsese, poi Quentin Tarantino, senza tralasciare Christopher Nolan e molti altri che lo hanno reso protagonista di film memorabili.
E’ possibile fare una classifica dei film più belli di Leonardo DiCaprio? Si fa prima a dire che di brutti non ne ha praticamente fatti. Ecco quelli che, secondo noi, sono i più belli in assoluto.
Titanic
E’ il 1997 ed ha inizio il successo globale di Titanic: Jack e Rose sono la coppia più amata e vista dello schermo e Leonardo DiCaprio e Kate Winslet sono gli idoli di migliaia di adolescenti.
C’è chi ha visto Titanic innumerevoli volte, chi addirittura lo è andato a vedere più volte anche al cinema, e chi ancora oggi lo trova uno dei film d’amore più belli e strappalacrime di sempre. Grazie a questa meravigliosa pellicola, anche chi non aveva mai sentito parlare di Leonardo DiCaprio scoprì finalmente chi era quel ragazzino dal capello biondo e l’occhio sognatore e forse molto più di quello.
Fu così che la “DiCaprio mania” era cominciata! Uno dei film d’amore classici da vedere e rivedere.
Romeo + Giulietta
Non poteva mancare nel taccuino dei film di un giovane attore che vuole affermarsi un bel classico senza tempo. Leonardo viene chiamato da Baz Luhrmann, il regista australiano che riscrive e ripensa la tragedia di Romeo e Giulietta attuandola in un dramma contemporaneo.
Una pellicola originale dall’estetica leggermente grossolana, come praticamente tutti i lavori di Luhrmann, che strappa più di una lacrima anche oggi (qualsiasi età abbiate). Uno dei film romantici più belli di tutti i tempi!
Gangs of New York
Il padrino cinematografico di Leonardo DiCaprio, semmai ne dovesse avere uno, è sicuramente Martin Scorsese. E’ un regista che adora Leonardo almeno quanto la più folle delle sue fan. Gangs of New York è il primo film che i due hanno fatto insieme, ma sono poi tornati a lavorare a braccetto altre 4 volte e sempre con reciproco compiacimento.
Battaglie in strada, amori (c’è Cameron Diaz), rivalità: Gangs of New York è un vero e proprio successo e uno dei film più amati di DiCaprio.
The departed
Un film con il rilevante Jack Nicholson e con Matt Damon, attore che ha in comune con DiCaprio la faccia da bravo ragazzo. E tutta la pellicola, in effetti, si gioca proprio sull’ambiguità dei due protagonisti che all’apparenza risultano buoni, ma che nascondono diversi segreti.
The Departed ha fatto abuso di premi, ha vinto 4 Oscar di cui uno è andato proprio a Martin Scorsese.
Inception
Inception è il film che ha fatto conoscere al mondo il genio di Cristopher Nolan, ma ci ha anche presentato un DiCaprio decisamente più maturo. Il personaggio immaginario di Dominic Cobb è uno dei più amati di quelli interpretati da DiCaprio, anche per via della sua travagliata storia d’amore con Mal.
Fra realtà che si sovrappongono, bugie che vengono spacciate per verità e altre amenità varie, tutto è fatto perché lo spettatore lasci la sala deciso a svelare il complicato fastidio innescato da Nolan. E ancora se ne parla!
Il Grande Gatsby
“Qualsiasi cosa lei voglia, deve solo chiedere vecchio mio.”
Probabilmente il film non è fra i più riusciti, ma le scene sono così iconiche e spettacolari da aver segnato l’immaginario del pubblico. DiCaprio è Gatsby, il misterioso personaggio di F. S. Fitzgerald di cui nessuno sa niente ma che tutti conoscono.
Django Unchained
Ancora una volta la faccia d’angelo di DiCaprio non ci deve trarre in inganno: Calvin J. Candie è una vera carogna. Per il suo primo film con Tarantino, DiCaprio lascia tutti stupefatti con la sua interpretazione dell’abominevole latifondista, senza un briciolo di umanità.
Divertente, acuto, ma decisamente infame, Calvin J. Candie e la sua Candyland finiscono di diritto nella classifica degli antagonisti più odiati di sempre in uno dei film di Quentin Tarantino più belli da rivedere.
The wolf of Wall Street
Nel 2013 esce il film di Martin Scorsese con protagonista, ancora una volta Leonardo DiCaprio.
Tutti, con questo film, sono estremamente convinti che Leo con questo film riesca a vincere l’Oscar, ma per l’ennesima volta non riesce a stringerlo tra le sue mani e portarlo una volta per tutte a casa. Sarà per la prossima volta!
The Revenant
E’ stato il film per cui ha vinto il tanto agognato premio Oscar, anche se, detto tra noi, lo avrebbe meritato per altri ruoli. Comunque sia le cose sono andate diversamente e Leo ha finalmente potuto sistemare in mensola il suo bel Oscar e non pensare più a queste cose volgari dei premi.
Once Upon a time… in Hollywood
C’era una volta a Hollywood con protagonisti Leonardo DiCaprio, Brad Pitt e Margot Robbie, è ambientato nella Los Angeles del 1969 e segue le vicende di un attore televisivo in declino e della sua controfigura che, intenti a farsi strada nell’industria cinematografica hollywoodiana, si ritrovano ad essere vicini di casa di Sharon Tate, appena qualche mese prima del massacro di Cielo Drive.
Il film è la seconda prova di Dicaprio con Tarantino davvero molto riuscita. E’ stato ben accolto dalla critica, nel 2020 ha vinto 3 Golden Globe su 5 candidature, tra cui il Golden Globe per il miglior film commedia o musicale, e 2 Premi Oscar su un totale di 10 candidature.