Quante volte hai visto su Instagram una foto di Napoli e non sapevi dove è stata scattata? Ti sveliamo i 5 posti instagrammabili di Napoli

Quante volte ti è capitato di scrollare il tuo profilo instagram e vedere delle foto sensazionali?
Abbiamo così deciso di raccogliere i 5 posti più instagrammabili di Napoli dove potrai recarti per rendere il tuo feed unico.

Palazzo Donn’Anna di Posillipo
Lo sguardo di chi si trova nella parte bassa di via Posillipo è catturato da Palazzo Donn’Anna. Un maestoso edificio seicentesco in tufo, nonché uno dei più celebri palazzi di Napoli. Da fotografare assolutamente per la tua galleria instagram.
- Dove: Posillipo, Napoli
- Orario perfetto per uno scatto: All’alba e al tramonto

Palazzo dello Spagnolo
Palazzo dello Spagnolo (o dello Spagnuolo) è un palazzo monumentale, maestoso e storico che si trova al Rione Sanità. Fu costruito nel 1738 ed è caratterizzato da una monumentale scala ad Ali di Falco. Durante il periodo Borbonico, Carlo III di Borbone si recava a Palazzo dello Spagnuolo per farsi portare dai buoi sulla ripida via per Capodimonte.
Palazzo dello Spagnuolo è un simbolo della città di Napoli ed è stato set di tanti film e serie tv ambientate a Napoli.
- Dove: Via Vergini, Napoli
- Orario perfetto per uno scatto: ricordiamo che Palazzo dello Spagnolo è abitato, quindi consigliamo di andare non in orari notturni o in orari di riposo.

Le 13 discese di Sant’Antonio a Posillipo
Un panorama con una vista mozzafiato, senza dubbio. Si trova davanti alla Chiesa di Sant’Antonio a Posillipo. Il nome delle 13 discese (o le 13 rampe) deriva dalle strade strette e con curve ad U che furono volute dal vicerè Ramiro de Guzman duca di Medina, per favorire il percorso dei pellegrini, che volevano raggiungere il Santuario.
- Dove: Via Minucio Felice, 13, Napoli
- Orario perfetto per uno scatto: All’alba e al tramonto.

Murales di Maradona
Uno dei primi Murale dedicati a Maradona si trova sui Quartieri Spagnoli. Nel 1990 fu dipinto su un palazzo di 6 piani subito dopo che il Napoli vinse il suo secondo scudetto. L’opera fu realizzata da un giovane artista della zona Mario Filardi. Purtroppo esposto alle intemperie stava andando a sbiadirsi e nel 2016 l’artista Salvatore Iodice lo restaurò. Successivamente nel 2017 lo street artist argentino Francisco Bosoletti ridisegnò il volto di Maradona così come lo ammiriamo oggi.
- Dove: Via Emanuele de Deo, 46, Napoli
- Orario perfetto per uno scatto: a qualsiasi ora!

Il Vicolo delle scritte
Il Vicolo delle scritte e dei cuori si trova ai Quartieri Spagnoli a ridosso di Via Toledo. Per molti anni è stato pieno di cartelloni d’amore con scritte di canzoni, poesie e di film romantici. Nell’ultimo periodo non sono più presenti tutte le installazioni precedenti, ma continua a restare uno dei vicoli più fotografati di sempre!
- Dove: Vico Santa Maria delle Grazie a Toledo, 3, Napoli
- Orario perfetto per uno scatto: sicuramente in pieno giorno!